Dosaggio e somministrazione
                        Istruzioni di dosaggio speciali
                
                    Pazienti adulti affetti da FANV con necessità di cardioversione1
- I pazienti con FANV che necessitano di cardioversione
                            possono iniziare o proseguire un trattamento con
                            Eliquis®
 - Prima della cardioversione, richiedere conferma che il
                            paziente abbia assunto Eliquis® come prescritto#
 - Prendere in considerazione l’esecuzione di esami di
                            diagnostica per immagini come ETE o TC per escludere
                            trombi nell’atrio sinistro prima della cardioversione
                            secondo le linee guida standard.
 - 
                            Avvio della terapia e durata della terapia secondo le
                            raccomandazioni delle linee guida.
 
Nota per la pratica: nelle Linee guida ESC 2020 per la fibrillazione atriale, consultare i capitoli 10.2.2.2.2 con figura 16 e 10.2.2.6 per le raccomandazioni I A.12
                      
                        Le compresse non sono rappresentate nella grandezza originale.
                        
                          # Eliquis® 2 volte/die per almeno 2,5 giorni (5 dosi singole) in
                          pazienti precedentemente non trattati con anticoagulanti. Riduzione
                          della dose a 2,5 mg 2 volte/die, se i requisiti per la riduzione della
                          dose nella FANV (≥ 2 dei 3 criteri) sono soddisfatti.                                      
                      
$ Dose iniziale unica di 10 mg (2 compresse da 5 mg) almeno 2 ore prima della cardioversione, seguita da 5 mg 2 volte/die. Dose iniziale unica di 5 mg se i requisiti per la riduzione della dose in caso di FANV (≥ 2 criteri di 3 criteri,) sono soddisfatti, seguita da 2,5 mg 2 volte/die.
                        FANV = fibrillazione atriale non valvolare
                        ETE = ecocardiografia transesofagea
                        TC = tomografia computerizzata